Combinazioni inedite di circostanze chiedono regole inedite.
Charlotte Brontë
Ah eccole che arrivano…
Le classiche difficoltà della vita che ognuno di noi si trova a dover affrontare.
Nessuno escluso. Volente o nolente.
E continui a rimuginarci su.
Così più ti ostini a pensarci nello stesso identico modo, più resti impantanato nelle sabbie mobili della tua mente.
Un classico insomma 😉
Ma niente paura!
Perché non importa quale sia il dilemma, c’è sempre un modo creativo per venirne a capo.
Anzi ce ne sono almeno 3 e tra le altre cose sono tra le strategie più divertenti che abbia mai provato!
Ne avevi già provata qualcuna?
Ora prendi il problema che ti sta assillando e…
… cominciamo ad esplorarlo creativamente!
Quali di questi 3 spunti metterai subito in azione?
E se hai scelto il primo… che personaggio vorresti essere 😉 ?
Non vedo l’ora di leggerti perché ricorda, non c’è modo migliore di crescere che farlo assieme!
Buongiorno Cecilia, lavoro con una collega che non si è integrata nel nostro Team;Le farò ascoltare le Tue parole e penso che stamperò e appenderò in bacheca i Tuoi consigli …Sei grande .
Un caro saluto Annalisa
Spero proprio che possano esserle d’aiuto Annalisa!
Suggerimenti molto interessanti.voglio provare a metterli in pratica quando si presenterà un prob..No un sfida!
😆😁 Mitica Laura!!!
La scelta del pensare a un personaggio l ho pensata già da un po’ in questi casi e normalmente oscillo tra pensare a Bruno Munari o Cesar Millan.😄
Effettivamente di solito funziona. Anche se ad ora la mia sfida e riuscire a passare gli esami scritti all università. Non capisco mai perché vado nel panico più totale sbagliando anche cose che normalmente faccio ad occhi chiusi😄. Ma supero anche questa!
Lo facevo sempre anch’io questo errore Vale! Hai mai provato qualche tecnica di rilassamento prima dell’esame? Io danzavo prima di entrare in sala e mi aiutava a rimanere nel presente 🙂
Buonasera e buona Pasqua, è sempre un piacere ascoltare i tuoi consigli.
Grazie Gabriele, mi auguro che la tua Pasqua sia stata splendida 🙏💖
Hiai proprio ragione Cecilia e ti auguro una bellissima Pasqua!!!!
Anch’io mi auguro che la tua sia stata bellissima 🙏💖
Buona Serata Cecilia come sempre i tuoi consigli sono sempre utili diciamo che io il problema anzi la sfida che mi opprimeva un po’ il mio modo di essere lo affrontata quasi un anno fa e ora definitivamente posso dire che l’ho vinta certo non è stato facile anche perché la persona in questione è mio fratello ormai mia madre quella che ci teneva ancora un po’ legati era Lei non essendoci più mia madre ho avuto il coraggio di dire basta a chi per anni mi considerava solo una fallita ed io non mi sento fallita anzi mi reputo una persona positiva e che cerco con i miei tempi di arrivare a ciò che mi sono prefissa nella mia vita . Ti auguro una serena e buona pasqua <3
Che coraggio Cristina! Davvero ammirevole 😘❤
Delle tre preferisco la numero uno. Inoltre un’altra cosa importante per superare le sfide è focalizzarsi sulle cose che possiamo controllare senza perdere energie su elementi che sfuggono al nostro controllo
Assolutamente SÍ Danilo! Ottimo consiglio 💪
Grazie Cecilia devo farti i complimenti per la tua semplicità, mi rilassa troppo ascoltarti… Grazie grazie grazie e buona pasqua 🙂
Grazie Simone, felice di poter essere utile 🙏
Hai proprio ragione Cecilia! Cambiare punto di vista aiuta parecchio! Uno dei miei metodi per cercare soluzioni inedite è mettermi a pensare “Non sarebbe bello se…” e lascio che il io cervello faccia il resto, funziona! Baciiii
Questo metodo è FORMIDABILE Valeria, ne parliamo anche in una nostra Masterclass! Grazie per avercelo ricordato 😘
La mia sfida attuale? Passare dei turbolenti e massicci esami universitari. Proverò a seguire i tuoi consigli per riuscire a giostrarmi tra tutti questi scogli senza perderne x strada nemmeno uno!
Grandissima Sabrina! In bocca al lupo, sono sicura che ce la farai 💪💪💪 Facciamo il tifo per te!
sono free lance e spesso mi perdo in dettagli che non c’entrano con il mio lavoro che in questo periodo è quello di scrivere. non ho più uno studio mio e vado nelle hall dei grandi alberghi per potermi concentrare. appena non lo faccio, entro in mille rivoli.
Ceci buongiorno, allora il personaggio a cui mi ispiro da sempre è Giovanna d’Arco perchè appunto è una donna che accettò la sfida di gettarsi in battaglia per i suoi ideali ed io mi ritrovo molto in lei…cerco sempre piani B per risolvere le mie sfide alias problemi ahahahaah un abbraccio
Ultimo progetto realizzato è la crescita personale
Il successivo è il cambio di lavoro
E’ possibile scriverti in privato per chiederti un consiglio?
Ciao Anna! Si, certo. Il modo più veloce è farlo tramite i messaggi privati della mia pagina facebook –> https://www.facebook.com/ceciliasardeofanpage/
Hai proprio ragione Cecilia, le sfide vanno affrontare quindi le sfide vanno affrontate e, le nostre intuizioni vanno realizzate; poi per quanto riguarda gli amici o le prsone su cui posso contare ci sono basta contattarle più spesso. Ti ringrazio come sempre per i tuoi consigli che sono sempre fonte d’ispirazione per me!!!!
Grazie a te Paola! ❤️