Quali tecniche di Time Management usi per mantenerti concentrata durante la giornata?
Come riesci a fare tutto quello che fai e ad organizzare il tempo al meglio?
Cosa fai quando esci dai binari della tua tabella di marcia, per rimetterti in carreggiata?
Come spesso accade, la risposta è più semplice di quanto sembri.
Prima però una premessa importante: non esiste persona la cui agenda non venga costantemente pizzicata da imprevisti e interruzioni, o addirittura mandata all’aria completamente da quell’inerzia che ogni tanto ci prende facendoci vegetare sul divano come carote bollite.😉
Messo in chiaro che qui siamo tutti work in progress, oggi ti racconto quali sono i 3 step che seguo per pianificare (quasi) ogni mia giornata con successo!
🚀Se sei di fretta salta ai minuti:
01:00 ⏩ STEP NUMERO 1
01:17 ⏩ Il primo strumento prezioso per il tuo time management (questo è il link che nomino nel video ➡️ https://idonethis.com)
01:22 ⏩ Il secondo strumento che ti serve per organizzare al meglio la giornata⌛️
01:53 ⏩ STEP NUMERO 2
02:22 ⏩ Un consiglio realistico per migliorare la tua tabella di marcia🗓
03:22 ⏩ Quello che non può davvero mancare nell’organizzazione del tuo tempo😊
03:41 ⏩ STEP NUMERO 3
04:11 ⏩ L’astuta regola del Buffer Time😎
E dopo avere guardato il video raccontami: quale APPROCCIO segui per organizzare il tuo tempo e mantenerti focalizzato durante la giornata?
Non vedo l’ora di leggerlo nei commenti qui sotto👇👇👇
Ceci xx
P.S: Se lavori ad un progetto tutto tuo e vuoi farlo decollare sul Web senza sacrificare il tuo tempo e la tua libertà, vieni a trovarmi a Biz Academy, la nuova Business Academy italiana tutta al femminile ti aspetta qui 💋
22 commenti su “Come Pianificare la Tua Giornata con Successo! 💪”
Io sono una fan della programmazione! Forse un filo maniacale ahhahahah
Ho provato tanti strumenti ma alla fine il classico Todoist si è rivelato il migliore
Todoist è un ottimo strumento, mi piace molto anche graficamente, grazie per il tuo suggerimento Selena 🙂
Faccio come te😀 appuntamento con me stessa e blocchi di tempo, al posto di DONE LIST la buona e vecchia carta 😘 poi seguo Biz Academy 💪🏻
Leslye ❤️❤️❤️
Seguo praticamente lo stesso sistema ma uso il calendario di Apple invece di Google. Mi è sembrato illuminante invece lo stabilire del tempo che voglio dedicare all’attività piuttosto del contrario. Trovo sempre qualche spunto interessante nei tuoi video. Grazie, Ceci!
Ottimo anche questo calendario! Grazie Cristina 🙂
Ciao Ceci Io dopo 1 anno vissuto sempre di corsa tra lavoro e studio mi sono programmata questa settimana che sono in ferie una settimana di dedicarmi a mettere un po in ordine la casa di togliere la sveglia e di prendermi prima di tutto un meritatissimo è completò relax e di dedicarmi ad una buona lettura e uscire con il fresco e andarmi a fare delle belle passeggiate tutto a condito con una perfetta tranquillità senza andare di corsa . Ti mando un forte abbraccio di luce buone vacanze buon ferragosto a te e a tutto lo staff di omnama e la svolta School 😘😘😘
Grazie a te Cristina!!! E felici meritatissime vacanze 🙂
mi piace questa pianificazione e ho deciso di provarla, poche semplici cose che però vanno fatte, mi è piaciuta anche la parte da dedicare a me stessa perchè è verissimo che se no non esiste nemmeno ed anche il tempo cuscinetto, tanto si sa che di imprevisti ne abbiamo a tonnellate! grazie ceci!
Eh già Emanuela, ciò che conta è prenderne atto e inserirle nel nostro plan di tutti i giorni. Ti abbraccio forte! 🙂
Ciao Cecilia, io sto provando il programma settimanale suggerito da Robin Sharma… mi è stato molto utile soprattutto per imparare a gestire dei blocchi temporali e ad eliminare attività inutili…
mi piace molto l’idea di decidere a monte quanto tempo intendo dedicare a ciascuna attività … mi da’ l’idea di accelerare il metabolismo produttivo ! Grazie dei tuoi preziosi suggerimenti!
È proprio così! Se siamo noi a deciderlo acceleriamo e soprattutto attiviamo una consapevolezza che ci rende più produttivi 🙂
Hai proprio ragione Cecilia che il tempo deve essere preparato e il cambiamento deve essere importante per me ed anche per gli altri.Ciao Cecilia per i tuoi consigli !!!!!
Grazie a te Paola 🙂
Grazie Cecilio, anche io uso dei blocchi di tempo per progetto e mi alzo alle 5 come suggerito da Sharma. Spesso mi trovo a non aver rispettato gli impegni presi ma il pianificare mi costringe a pensare ai miei obiettivi. Grazie di nuovo…
Super Giacomo 💪
Ottimo metodo: testato e approvato!
Fantastico Valerio, ne sono super felice 🙂
BRAVISSIMA CECI , QUESTA LEZIONE MI E’ PIACIUTA UN SACCO !!!!!!!!!!
Grazie Pepe, sono felice che ti sia piaciuta! 🙂
Grazie Ceci, tutti suggerimenti molto sensati, il mio problema è la costanza.
Forza Giorgio, il segreto è non sovraccaricare e darci obiettivi realizzabili, un po’ alla volta, giorno dopo giorno. Un abbraccio! 🙂