Ho sempre avuto un debole per il formaggio 🧀.
Quello di capra poi, era uno dei miei peccati di gola preferiti… fino a quando non ho scoperto un’alternativa mooolto più sana e altrettanto gustosa, da abbinare ad un piatto molto speciale 😍.
Oggi scopriremo come creare insieme i ravioli capresi con ripieno di formaggio di anacardi!
Formaggio di anacardi ti chiederai?
Sì, una deliziosa ricetta vegana per goderti il formaggio con tutti i benefici degli anacardi!
(Oh, ma se per caso gli anacardi non fanno a caso tuo….ho una ricetta perfetta per sostituire questo piatto!)
Pronto per la ricetta?
Ecco qui gli ingredienti per 1 porzione 🍴.
2 tazze e mezzo di zucca tagliata a cubetti
35 grammi di formaggio di anacardi
30 grammi di pomodorini secchi 🍅
5 foglie di basilico (o l’equivalente di erba cipollina)
Un pizzico di sale
Un pizzico di pepe nero
1 cucchiaio di olio d’oliva
Iniziamo!
Per prima cosa, lascia gli anacardi in ammollo per un paio di ore. Dopo di che, lavali e frullali con un po’ d’acqua.
Prendi una retina da formaggio,appoggiala dentro uno scolino e aggiungi il formaggio, coprendolo con un peso per circa 12 ore, assicurandoti che tutta l’acqua in eccesso venga liberata durante il processo.
Lascialo quindi riposare in una stanza a temperatura ambiente.
E voilà, il formaggio di anacardi è pronto! 😋
Passa ora alla preparazione della pasta per i ravioli.
Prendi 2 tazze e mezzo di zucca tagliata, mezza tazza di anacardi e un pizzico di sale e passa tutto nel frullatore.
Aggiungi un po’ di psyllium, se ce l’hai a portata di mano e spalma tutto il risultato su una carta da forno, cuocendo il tutto per un’ora, a 48°C.
Prepara ora le forme dei ravioli e il ripieno 👩🍳 .
Con il formaggio di anacardi alla mano, aggiungi i pomodorini secchi e l’erba cipollina in una ciotola, con un pizzico di pepe nero, e mescola tutti gli ingredienti insieme.
Prendi un cucchiaino del ripieno, riponilo al centro della pasta ritagliata per il raviolo, e chiudilo con un’altra forma di pasta, facendo dei buchetti con la forchetta nel centro del raviolo, e sempre usando la forchetta, decora i lati della raviolo, chiudendoli insieme.
Poni i pomodorini secchi sopra al raviolo, andando ad aggiungere l’erba cipollina, un po’ di olio piccante, e del pepe nero per decorazione.
😍 Ed ecco il risultato della nostra ricetta vegana di ravioli capresi! 🍽️
Buon appetito!
Vedrai come ti basterà una sola porzione per sentirti sazio più lungo!
Questa infatti è una delle tante proprietà del formaggio vegano, che, ricco di vitamine e sali minerali contribuisce al benessere del nostro cuore, delle nostre ossa e arterie, senza andare a compromettere il livello di colesterolo! (A differenza dei formaggi tradizionali…).
Come se non bastasse, il formaggio vegano è ricco di vitamina E, che aiuta a prevenire i segni dell’invecchiamento e il cancro alla pelle.
Ti servono più ragioni per provare questo piatto? 😉
Ah, se hai già provato altre gustose alternative al formaggio, condividile nei commenti qui sotto!
Aiutami a sfatare l’idea che i cibi sani non possano essere anche buoni! 😘
Ceci
18 commenti su “Mangiare Sano Per Chi Non Ha Tempo!”
bisognerebbe parlare di frullato pressato e fatto riposare e basta i termini specifici sono per specifici alimenti non per i simili,mi viene da aggiungere che anche per gli alimenti industriali o sofisticati.. i nomi propri di alimento, non vanno usati per che e tutt’altra cosa basta con gli auto inganni iniziamo a non auto prenderci in giro e rieduchiamo i furboni;furbastri…
Ben detto!! Bravo🙂
Ceci anch’io sono un patito del formaggio, ma non c’è niente che mi spinga di mettermi a cucinare
Ciao buona dxomenica
Sì Ceci, credo che ci siano altri validissimi motivi per provare questo piatto o qualsiasi piatto vegano! La ragione più importante è l’insostenibilità etica dell’immensa carneficina che l’essere umano perpetra da sempre nei confronti delle altre creature viventi! E’ necessario diffondere la consapevolezza che ci si può alimentare in modo sano e gustoso, nel rispetto della vita degli altri esseri che abitano il nostro pianeta e per la salute del pianeta stesso! Grazie per queste ricette di cucina sana e cruelty free! <3<3<3
Gli anacardi sono un alimento esotico che ora va di moda con gravi conseguenze di devastazione ambientale. E quale sarebbe il vantaggio rispetto a un caprino locale?
Mi sembra di aver solo affermato che si tratta di un’alternativa più leggera al formaggio animale. Senza alcun valore di giudizio. Peace & Love
Quando leggo la parola vegano gia mi girano.
Non sono vegana, ma mi piace sperimentare 🙂 Spero non ti girino per questo <3
Sembra semplice da fare..quasi quasi mi ci metto!
Yesss!Mi sono sorpresa di quanto fosse facile 🙂
Una bellissima ricetta!
Grazie!
Io vado matto per i Ceci..!!
😍😍😍
Brava Ceci, ora ci provo, cioè domani, grazie di cuore ciao
Fammi sapere Paola 😘
ho qualche dubbio sulla temperatura” ambiente” dove la carica batterica a 12 gradi diventa esponenziale
il mio lavoro e’ fare pasta fresca
eleonora
Devono essere veramente buoni, Cecilia proverò a farli.Ti ringrazio per l’idea molto allettante. Grazie ancora Cecilia!!!!
Grazie a te Paola, poi raccontami come sono venuti 😋